Dizionario dei termini cinesi

Ricerca termini in cinese semplificato, cinese tradizionale, pinyin, italiano

Sezione dedicata alla consultazione del dizionario

, Per gli iscritti sono abilitate le funzioni di registrazione dei termini e degli esempi nell'area riservata MyLab. Le ricerche sono arricchite da contenuti descritti, storici, geografici e culinari.



Cinese Semplificato   
Cinese Tradizionale   
PinYin   
Italiano




北京  (北京)       
1. Pechino 2. Beijing

PinYin:běi jīng
 HSK:HSK-1
 Genere:sostantivo;
Classificatore:

 Termini     Esempi

 Nota:(1)


 Pechino in cinese 北京 Běijīng, letteralmente "capitale del nord", è la capitale della Cina e della municipalità omonima, ed è la terza città della Cina e la quarta del Mondo, con oltre 24 milioni di abitanti. È la seconda più estesa città del mondo nonché la più popolosa del pianeta.
Luoghi da visitare:
  • Piazza Tian'anmen - 天安门广场 - Tiān'ān mén Guǎng chǎng. È la grande piazza situata nel centro di Pechino, chiamata così in riferimento alla “porta celeste meridionale” che separa l’ingresso dalla Città Proibita,
  • la Città Proibita (patrimonio dell'umanità) 紫禁城, Zǐ jìn chéng, letteralmente "Città Purpurea" . Uno dei luoghi di interesse più famosi dove vissero gli imperatori delle dinastie Ming e Qing.
  • la Grande Muraglia 长城, Cháng chéng, a Badaling e a Mutianyu (patrimonio dell'umanità)
  • il Palazzo d'Estate (patrimonio dell'umanità) - 頤和園, Yí hé Yuán, che significa "Giardino dell'armonia educata" è un parco di Pechino -
  • le rovine dell'Antico Palazzo d'Estate. è un complesso di palazzi e giardini, a 8 km a nord-ovest delle mura della c.d. "Città imperiale", andato quasi completamente distrutto nel 1860, durante la Seconda Guerra dell'oppio. È stato per lungo tempo adibito a reggia degli imperatori della dinastia Qing
  • il Tempio del cielo (patrimonio dell'umanità) - 天坛, Tiāntán letteralmente "Altare del Cielo" -
  • il Parco Beihai. 北海公园, Běi hǎi Gōng yuán è un giardino imperiale a nord-ovest della Città proibita . Costruito nel X secolo, è un tipico giardino cinese, aperto al pubblico solo dal 1925 e parte della Città proibita fino alla fine della dinastia Qing nel 1911.
  • il Santuario Lamaista di Yonghe Gong
  • la Torre del Tamburo
  • la Torre della Campana
  • l'area dei laghi Shichahai
  • il parco panoramico di Jingshan
  • l'Antico Osservatorio
  • il Parco delle Mura di epoca Ming
  • il Tempio di Confucio
  • Il Museo della capitale
  • l'antica Accademia Imperiale
  • il Tempio della Terra
  • il Tempio del Sole
  • il Tempio della Luna
  • l'antica Moschea di Via della Vacca
  • il Baliqiao, noto anche come "Ponte di otto miglia", risalente ai tempi della dinastia Ming, e il "Ponte a dorso di cammello", suggestivo ponte pedonale ad una sola arcata, nell'area del Palazzo d'estate
  • i vecchi hutong - 胡同 hú tong - che coprono ancora larga parte della città vecchia
  • il sito dell'uomo di Pechino (patrimonio dell'umanità)
  • Tempio di Hongluo
     
BESbswy